

Il Network Marketing non è come molti pensano un sistema piramidale dove solo i vertici guadagnano, nè un sistema Ponzi dove si guadagna sulle iscrizioni, ma bensì un sistema regolamentato dalla legge n. 173 del 17 agosto del 2005 dove ognuno ha le stesse possibilità di guadagno e di carriera e dove ognuno guadagna sia dalla distribuzione diretta che dal fatturato della sua rete.
​
Il sistema di lavoro su cui si basa non prevede una vendita porta a porta ma una condivisione dei prodotti che il networker utilizza e dei risultati ottenuti con esso.
​
Nasce circa 80 anni fa in USA. In Giappone e Stati Uniti, il 30% della distribuzione totale dei prodotti si realizza attraverso il Network Marketing.
​
La DSA (Associazione Vendite Dirette) dice che il totale delle vendite attraverso il Network Marketing in tutto il mondo supera i 180 Miliardi$.
Oltre 90 MILIONI di persone lavorano in più di 2.000 aziende che utilizzano il Network Marketing, e le aziende che adottano questo sistema sono certificate AVEDISCO
​
I vantaggi del Network Marketing:
​
- Formazione gratuita
- Nessun investimento
- Nessun obbligo commerciale
- Nessun costo di gestione
- Rete commerciale di proprietà
- Attività cedibile ed ereditabile
- Aliquota irpef unica
- Reddito non cumulabile ad altri redditi
​

L'impegno del tempo in funzione del guadagno si uguagliano in un lavoro tradizionale e in un sistema di network marketing solamente all'inizio.
Mentre in un lavoro tradizionale l'entità del tempo libero è inversamente proporzionale ai guadagni (il tempo libero aumenta con il raggiungimento della pensione dove però i guadagni si dimezzano), in un network marketing il tempo libero a disposizione è direttamente proporzionale ai guadagni poichè il duro lavoro dei primi anni (il numero varia in funzione del nostro impegno) in cui creiamo la nostra rete di distribuzione, è premiato da un aumento dei guadagni indiretti provenienti dalla nostra rete commerciale e quindi da un aumento del tempo libero
DIFFERENZA TRA LAVORO TRADIZIONALE E NETWORK MARKETING